In caso di emergenza Polizia 117 | Ambulanza 144

Politica di confidenzialità

All’attenzione di ogni utente e di chi naviga il sito:

  • Confidenzialità : VIOLENZA CHE FARE non tiene alcun dato personale sulle persone che fanno ricorso al suo servizio di consulenza online, né sulle persone che hanno subito violenza né su chi ha agito violenza o su testimoni o persone vicine, visto che le domande vengono poste in modo anonimo. Teniamo solo le informazioni seguenti sulle persone utenti: sesso e/o genere, anno di nascita, cantone o paese di origine e le informazioni trasmesse dalla persona utente nella domanda posta.
  • VIOLENZA CHE FARE può pubblicare le domande-risposte sul suo sito internet solo a condizione di garantirne l’anonimato e nella misura in cui la persona che l’ha posta vi ha dato esplicitamente il suo consenso attraverso il pulsante «sono d’accordo che la mia domanda venga pubblicata sul sito». Le persone che non vogliono vedere pubblicata la propria domanda sul sito possono indicarlo al momento di inviarla cliccando la casella «non sono d’accordo che la mia domanda venga pubblicata sul sito».
  • Altre persone che navigano sul sito possono trovare delle similitudini con il loro vissuto e beneficiare delle informazioni, delle piste, dei consigli nelle risposte già date dalle persone professioniste. Ogni domanda-risposta pubblicata sul sito ha dunque un vero effetto «moltiplicatore» e contribuisce ad una miglior prevenzione della violenza.
  • VIOLENZA CHE FARE si riserva il diritto di non pubblicare i messaggi irrispettosi, contenenti messaggi illeciti o a scopo pubblicitario.
  • VIOLENZA CHE FARE non può in alcun modo essere ritenuta responsabile delle azioni delle persone utenti a partire dalle informazioni date tramite il sito violenzachefare.ch.
  • Le persone che desiderano utilizzare le testimonianze pubblicate o altri contenuti del sito sono invitate a informare l’Associazione e a citare violenzachefare.ch come fonte.

Il regolamento qui sotto si applica a tutte le persone utenti del sito violenzachefare.ch

Carta etica:

  • Le persone membre del Comitato, le persone che collaborano, il personale, l’équipe di consulenza online si riconoscono nei valori dell’Associazione e si impegnano a rispettarli.
  • Nessuna persona è autorizzata a utilizzare il sito per promuovere un’ideologia o delle convinzioni personali.
  • Le persone professioniste abilitate a rispondere alle domande dell’utenza sul sito di violenzachefare.ch  trattano le informazioni in modo confidenziale e si impegnano a non divulgare dati sensibili o personali.

Il regolamento qui sotto si applica a tutte le istituzioni partner e le équipe autorizzate a intervenire sul sito sotto il nome di VIOLENZA CHE FARE. Il Comitato dell’Associazione è garante dell’adeguatezza del loro lavoro con il presente regolamento.

Quitter le site (touche esc) Fai una domanda
Torna all'inizio