In caso di emergenza Polizia 117 | Ambulanza 144

Navigazione privata

COME NAVIGARE IN MODO ANONIMO?

La navigazione privata permette di usare internet e interagire con i siti senza lasciare tracce. Il vostro navigatore non registra dati come la cronologia, i cookies e le informazioni inserite nei formulari.

Su un computer (MAC/PC)

Chrome:
Clicca sui tre puntini in alto a destra del browser, quindi seleziona "Nuova finestra di navigazione in incognito" dal menu.
Non dimenticare di cancellare la cronologia di navigazione: clicca sul menu con i tre puntini in alto a destra. Clicca su "Cronologia." Poi, clicca su "Cancella dati di navigazione" a sinistra. Infine, nel menu a discesa, seleziona l'intervallo di tempo da eliminare.

Safari:
Vai al menu "File" nella barra degli strumenti in alto e seleziona "Nuova finestra di navigazione privata."
Non dimenticare di cancellare la cronologia di navigazione: su Mac, scegli "Cronologia" > "Cancella cronologia." Poi, clicca sul menu a discesa. Infine, seleziona il periodo per cui vuoi cancellare la cronologia.

Firefox:
Clicca sull'icona del menu in alto a destra. Seleziona "Nuova finestra di navigazione privata."
Non dimenticare di cancellare la cronologia di navigazione: clicca sul pulsante del menu per aprire il menu. Clicca su "Cronologia" e seleziona "Cancella la cronologia recente." Seleziona il periodo per cui desideri cancellare la cronologia, quindi clicca su "OK."

Internet Explorer:
Per attivare la navigazione InPrivate: clicca sull'icona delle impostazioni (in alto a destra, che sembra una piccola ruota dentata), poi su "Sicurezza" e infine su "InPrivate Browsing." Oppure usa la scorciatoia Ctrl + Shift + P.
Non dimenticare di cancellare la cronologia di navigazione. Per farlo, vai su "Strumenti" (o l'icona delle impostazioni), poi seleziona "Sicurezza" e "Elimina cronologia esplorazioni."

Edge:
Per attivare la navigazione InPrivate: clicca sui tre puntini in alto a destra e seleziona "Nuova finestra InPrivate." Oppure usa la scorciatoia Ctrl + Shift + N.
Per cancellare la cronologia di navigazione: clicca sui tre puntini, vai su "Impostazioni" > "Privacy, ricerca e servizi" > "Cancella dati di navigazione."

Su un dispositivo mobile (iOS/Android)

Chrome:
1. Aprire Chrome: Avvia l'app Chrome sul tuo dispositivo mobile.
2. Accedere alla navigazione privata: Tocca i tre puntini nell'angolo in alto a destra del browser, quindi seleziona "Nuova scheda di navigazione in incognito" dal menu.
3. Cancellare la cronologia di navigazione: o Tocca di nuovo i tre puntini nell'angolo in alto a destra. o Clicca su "Cronologia." o Poi, tocca "Cancella dati di navigazione." o Nel menu a discesa, seleziona l'intervallo di tempo da eliminare.

Safari (iOS):
1. Aprire Safari: Avvia l'app Safari sul tuo dispositivo mobile.
2. Accedere alla navigazione privata: Tocca l'icona delle schede in basso a destra, quindi seleziona "Privato."
3. Cancellare la cronologia di navigazione: o Vai su "Impostazioni" > "Safari." o Tocca "Cancella cronologia e dati dei siti web." o Conferma la tua scelta.

Firefox:
1. Aprire Firefox: Avvia l'app Firefox sul tuo dispositivo mobile.
2. Accedere alla navigazione privata: Tocca l'icona del menu nell'angolo in alto a destra (tre linee orizzontali) e seleziona "Nuova scheda di navigazione privata."
3. Cancellare la cronologia di navigazione: o Tocca di nuovo l'icona del menu. o Clicca su "Cronologia." o Seleziona "Cancella la cronologia recente." o Scegli l'intervallo di tempo che desideri cancellare, quindi clicca su "OK."

Microsoft Edge (iOS/Android):
1. Attivare la navigazione InPrivate: • Aprire Microsoft Edge: Avvia l'app Edge sul tuo dispositivo mobile. • Accedere alla navigazione privata: o Tocca i tre puntini in basso allo schermo (su iOS) o in alto a destra (su Android). o Seleziona "Nuova scheda InPrivate."
2. Cancellare la cronologia di navigazione: • Accedere alle impostazioni: o Tocca i tre puntini e seleziona "Impostazioni." • Cancellare i dati di navigazione: o Vai su "Privacy e sicurezza." o Seleziona "Cancella dati di navigazione." o Scegli i tipi di dati da eliminare (come la cronologia di navigazione, i cookie, ecc.) e tocca "Cancella." o Puoi anche selezionare l'intervallo di tempo per cui desideri eliminare i dati (ultima ora, ultime 24 ore, ecc.).

Quitter le site (touche esc) Fai una domanda
Torna all'inizio